Archivio biblioteca museo civico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
L''''Archivio Biblioteca Museo Civico''' (o '''A.B.M.C.''') è un ente, avente principalmente la funzione di biblioteca e museo, situato nella città di [[Altamura]]. L'archivio e biblioteca dell'A.B.M.C. include 90.000 libri di vario tipo, tra i quali pergamene e volumi, risalenti al [[Medioevo]] e al [[Cinquecento]] oltre che libri moderni.<ref name=archivio-formazione>https://www.abmcaltamura.it/index.php/l-archivio/formazione</ref> Dell'A.B.M.C. sono anche i volumi antichi proveniente principalmente dal lascito della precedente Biblioteca Comunale, rimpiazzata dall'A.B.M.C. a metà del Novecento. Il numero di volumi è notevolmente cresciuto nel corso degli anni.<ref name=storia>https://www.abmcaltamura.it/index.php/chi-siamo/storia</ref>
 
L'ente conserva anche innumerevoli reperti di inestimabile valore storico, come ad esempio il [[cofanetto limosino]], il [[tonografo]] e quadri sia antichi che di arte moderna. Contiene anche dei frammenti ossei ritenuti di Dante Alighieri, di cui parla anche [[Indro Montanelli]] nel suo libro ''Dante Alighieri'' (fascicolo numero 4 della collana “I Protagonisti”, pubblicato nel 1993 con ''[[Il Giornale]]'').<ref>https://scrapsfromtheloft.com/2016/10/28/dante-montanelli/</ref> Tra gli innumerevoli beni conservati, ci sono anche il carteggio e l'album di progetti di [[Orazio Lerario]], e l'opera 'I quattro libri dell'architettura'', edizione originale del 1570 di Andrea Palladio.
 
[[File:Cofanetto limosino - Reliquary - Ashes of a Saint - A.B.M.C. Altamura.jpg|thumb|Il [[cofanetto limosino]]]]