Publio Morbiducci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Link esterni in nota |
m →Biografia: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB |
||
Riga 25:
Si specializza intanto nella medaglistica, vincendo nel 1923 il concorso per la moneta da due lire. Nel 1924 espone, presentato da [[Ugo Ojetti]], le sue medaglie presso la [[American Numismatic Society]] di [[New York]]. Tra il 1924 e il 1931, diviene uno degli scultori più impegnati in opere pubbliche.
Come scultore realizza importanti monumenti: il popolarissimo "Marinaio" <ref>''[https://veranomonumentalcemetery.wordpress.com/2016/09/02/publio-morbiducci/ Monumento ai caduti del sommergibile Sebastiano Veniero]''</ref> nel cimitero del Verano a Roma; la Fontana e la sistemazione di Piazza del Viminale <ref>[http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_medioevale_e_moderna/fontane/fontana_in_piazza_del_viminale Fontana di Piazza del Viminale]</ref>, sempre a Roma; La Vittoria a Benevento <ref>[http://www.publiomorbiducci.com/opere/monumenti.php Monumento alla Vittoria a Benevento]</ref>.
[[File:Monumento al Bersagliere 95-2.jpg|miniatura|Monumento Al Bersagliere - Porta Pia - Roma]]
|