Il ventitreenne Yannis Alexis Mardas arrivò in Gran Bretagna con un visto da studente nel 1965, fece amicizia con John Dunbar, proprietariofondatore (insieme a [[Barry Miles]]) della Indica Gallery di Londra, e poi andò a vivere insieme a lui in un appartamento su Bentinck Street, dove conobbe John Lennon. Inizialmente, trovò lavoro come tecnico riparatore di televisori.<ref>Miles, 1997, pag. 373.</ref> In seguito, Dunbar lo presentò a [[Brian Jones]],<ref>Spitz, 2005, pag. 704.</ref> e gli fece esporre la sua opera ''Kinetic Light Sculptures'' alla Indica Gallery. Questa venne notata da Lennon, che inoltre apprezzò particolarmente un'altra "invenzione" di Mardas, la ''Nothing Box''; una scatoletta di plastica con luci intermittenti che Lennon, sotto gli influssi dell'[[LSD]], poteva osservare per ore affascinato.<ref name="TheBeatlesAnthologyDVD1">The Beatles ''Anthology'' DVD (2003) (Episode 8 - 0:29:53) George Martin parla dei giocattoli che Mardas diede a Lennon.</ref> Fu a questo punto che Lennon diede a Mardas il soprannome "Magic Alex".<ref>Spitz, 2005, pag. 705.</ref> Egli raccontò a Lennon di avere delle idee in mente per degli apparecchi elettronici futuristici ai quali "stava lavorando", e John convinse gli altri Beatles a finanziare i suoi esperimenti.<ref>Spitz, 2005, pag. 705.</ref>