Lord custode del sigillo privato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Nel [[Regno Unito]] il '''lord del sigillo privato''' (''Lord Privy Seal'' o, più formalmente, ''Lord Keeper of the Privy Seal'') è il quinto dei [[Grandi ufficiali dello Stato (Regno Unito)|grandi ufficiali dello Stato]], dopo il [[lord presidente del Consiglio]] e prima del [[lord gran ciambellano]].
==Storia==
L'ufficio è uno dei più antichi del regno fra quelli tradizionali ed è una ''[[sinecura]]''. Esso venne creato nel [[1307]], prima di allora (fino all'epoca di [[Edoardo I d'Inghilterra|Edoardo I]]) le sue funzioni erano demandate ad un altro dignitario di corte, il [[maestro del guardaroba]]. Originariamente il lord del sigillo privato custodiva il Sigillo Privato del Re (mentre il [[Grande Sigillo dello Stato]] era custodito dal [[lord cancelliere]]). Per tutto il [[XIV secolo]] la carica fu appannaggio esclusivo di vescovi.
|