Robert Faurisson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 114:
Nel dicembre del 2006 ebbe luogo a [[Teheran]] la [[Conferenza internazionale per la revisione della visione globale dell'Olocausto]], patrocinata dal presidente [[iran]]iano [[Mahmoud Ahmadinejad]], alla quale parteciparono molti storici negazionisti e persino sei [[rabbini]] definiti "anti-[[Sionismo|sionisti]]". Faurisson presentò in tale sede una relazione in cui esponeva sinteticamente quelle che ritiene essere le più notevoli vittorie che il negazionismo avrebbe ottenuto negli anni<ref>[http://www.radioislam.org/faurisson/it/victoria.htm Relazione di Faurisson alla Conferenza di Teheran "Le vittorie del Revisionismo"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130706130349/http://www.radioislam.org/faurisson/it/victoria.htm |data=6 luglio 2013 }}.</ref>.
In un'intervista del 5 febbraio 2008 pubblicata alla giornalista italiana Giovanna Canzano, Faurisson ha dichiarato di essere giunto alla fine della sua carriera di storico, a causa della sua vecchiaia e poiché ritiene oramai concluso il suo compito, ossia di aver vinto la polemica scientifica contro i suoi avversari<ref>[http://vho.org/aaargh/fran/livres8/RFCanzano.pdf Robert Faurisson risponde a sei domande della giornalista italiana Giovanna Canzano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080517101228/http://www.vho.org/aaargh/fran/livres8/RFCanzano.pdf |data=17 maggio 2008 }}.</ref>.
== Note ==
| |||