Intel Graphics Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta di wilikink, voce da completare |
aggiunti wikilink + fix tabelle |
||
Riga 616:
==== Ivy Bridge ====
Le GPU HD 2500 e HD 4000 nelle CPU [[Ivy Bridge]] sono pubblicizzate che supportano fino a tre monitor attivi, ma molti utenti hanno scoperto che questo non funziona a causa del fatto che i chipset supportano solo due monitor attivi in molte configurazioni comuni. La ragione di ciò è che i chipset includono solo due
Pertanto, tre monitor attivi contemporaneamente possono essere realizzati solo con una configurazione hardware che richiede solo due clock di pixel unici, come ad esempio:
* Utilizzando due o tre connessioni [[DisplayPort]], in quanto richiedono solo un singolo pixel di clock per tutte le connessioni. Gli adattatori passivi da DisplayPort a qualche altro connettore dipendono dal fatto che il chipset sia in grado di emettere un segnale non DisplayPort attraverso il connettore DisplayPort, e quindi non contano come connessione DisplayPort. Gli adattatori attivi che contengono una logica aggiuntiva per convertire il segnale DisplayPort in qualche altro formato contano come connessione DisplayPort
* Usando due connessioni non-DisplayPort dello stesso tipo di connessione (ad esempio, due connessioni HDMI) e la stessa frequenza di clock (come quando è collegato a due monitor identici con la stessa risoluzione), in modo che un unico unico clock pixel può essere condiviso tra le due connessioni
* Utilizzando l'[[DisplayPort#eDP|Embedded DisplayPort]] su una CPU mobile insieme ad altre due uscite
==== Haswell ====
Le [[Scheda madre|schede madri]] [[ASRock]] basate sui [[chipset]] Z87 e H87 supportano tre display contemporaneamente. Anche le schede [[Asus]] basate su chipset H87 vengono pubblicizzate per supportare tre monitor indipendenti contemporaneamente.
== Funzionalità ==
{| class="wikitable"
! rowspan="2" |[[Microarchitettura]] - Socket
! colspan="3" |Marchio
! colspan="2" |Grafica
! colspan="2" |[[Vulkan (API)|Vulkan]]
! colspan="2" |[[OpenGL]]
! colspan="2" |[[DirectX#DirectX API|Direct3D]]
! rowspan="2" |Modello shader [[High Level Shader Language|HLSL]]
! colspan="2" |[[OpenCL]]
|-
!''Core''
Riga 652:
!Windows
|-
|[[Westmere (hardware)|Westmere]] - 1156
|i3/5/7-xxx
|(G/P)6000 and U5000
Riga 663:
| rowspan="2" |4.1|| colspan=2 rowspan=2 {{ND}}
|-
|[[Sandy Bridge]] - 1155
|i3/5/7-'''2'''000
|(B)900, (G)800 and (G)600
Riga 678:
|3.1
|-
|[[Ivy Bridge]] - 1155
|i3/5/7-'''3'''000
|(G)2000 and A1018
Riga 696:
| rowspan="3" |1.2
|-
|[[Silvermont|Bay Trail]] - SoCs|| {{ND}}
|J2000, N3500 and A1020
|J1000
Riga 702:
|HD Graphics (Bay Trail)
|-
|[[Haswell (hardware)|Haswell]] - 1150
|i3/5/7-'''4'''000
|(G)3000
Riga 711:
| rowspan="10" |4.5 (4.6 WIP)
|4.3
| rowspan="4" |12 ([[DirectX#DirectX API|fl 11_1]])
|-
|[[Broadwell (hardware)|Broadwell]] - 1150
|i3/5/7-'''5'''000
|3800
Riga 724:
| rowspan="6" |2.0
|-
| rowspan="2" |[[Silvermont|Braswell]] - SoCs|| rowspan="2" {{ND}}
|N3700
|N3000 N3050
Riga 737:
|(rimarchiata)<br /> HD Graphics 400, 405
|-
|[[Skylake]] - 1151
|i3/5/7-'''6'''000
|(G)4000
Riga 747:
| rowspan="6" |1.1
| rowspan="6" |4.5
| rowspan="6" |12 (fl [[DirectX#DirectX API|12_1]])
| rowspan="6" |6.0
| rowspan="6" |2.0 (Beignet) / 2.1 (Neo)
|-
|[[Goldmont|Apollo Lake]] - SoCs|| rowspan="2" {{ND}}
|(J/N)4xxx
|(J/N)3xxx
|HD Graphics 500, 505
|- style="white-space: nowrap;"
|[[Goldmont Plus|Gemini Lake]] - SoCs
|Silver (J/N)5xxx
|(J/N)4xxx
|UHD 600, 605
|- style="white-space: nowrap;"
|[[Kaby Lake]] - 1151
|m3/i3/5/7-'''7'''000
|(G)4000
Riga 770:
| rowspan="3" |2.1
|- style="white-space: nowrap;"
|[[Kaby Lake#Kaby Lake R|Kaby Lake Refresh]] - 1151
|i5/7-'''8'''000U
| colspan="2" {{ND}}
|UHD 620
|- style="white-space: nowrap;"
|[[Coffee Lake]] - 1151
|i3/5/7/9-'''8'''000
|Gold (G)5xxx
Riga 781:
|UHD 630
|}
[[OpenCL]] 2.1 e 2.2 possibili con l'aggiornamento software su hardware OpenCL 2.0 (Broadwell+) con futuri aggiornamenti software.
Mentre Mesa supporta [[DirectX#DirectX API|Direct3D]] 9.3, questo è implementato solo per i driver in stile Gallium3D e non per il driver Intel di Mesa.
==Funzionalità (accelerazione video GPU)==
Intel ha sviluppato un core SIP dedicato che implementa molteplici algoritmi di decompressione e compressione video con il marchio [[Intel Quick Sync Video]]. Alcuni sono implementati completamente, altri solo parzialmente.
===Algoritmi con accelerazione hardware===
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
|+Algoritmi di compressione e decompressione video con accelerazione hardware presenti in [[Intel Quick Sync Video]]
|-
! rowspan=2|
|-
![[High Efficiency Video Coding#Profili|H.265<br />(HEVC)
|-
| rowspan=2 | Westmere || colspan="2" | Decode || rowspan="2" {{not|
|-
| colspan=2 | Encode || {{not|✘}} || {{not|✘}} || {{not|✘}}
|-
| rowspan=6 | Sandy Bridge || rowspan="3" |Decode||
|-
|
|-
|
|-
|rowspan=3|Encode||
|-
|
|-
|
|-
| rowspan=6| Ivy Bridge || rowspan="3" |Decode||
|-
|
|-
|
|-
|rowspan=3|Encode||
|-
|
|-
|
|-
| rowspan=6 | Haswell || rowspan="3" |Decode||
|-
|
|-
|
|-
|rowspan=3|Encode ||
|-
|
|-
|
|-
| rowspan=6 | Broadwell || rowspan="3" |Decode||
|| ||
|-
|
|-
|
|-
| rowspan=3 | Encode ||
|-
| Livelli|| ||Principale, Alto ||
|-
| Risoluzione
|-
| rowspan=6 | Skylake || rowspan="3" |Decode||
|-
|
|-
|
|-
|rowspan=3|Encode||
|-
|
|-
|
|-
| rowspan=6|Kaby Lake<br>Coffee Lake<br>Whiskey Lake || rowspan="3" |Decode||
|-
|
|-
|
|-
|rowspan=3|Encode||
|-
|
|-
|
|}
===Serie Intel Pentium e Celeron===
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
|-
! rowspan="2" | Serie Intel Pentium & Celeron
|-
! colspan=2|[[Codec video|VED]]<br> (Video Encode / Decode) !![[High Efficiency Video Coding#Profili|H.265/HEVC
|-
| rowspan=6|
||
|-
|
|-
|
|-
| rowspan=3|Encode ||
|-
|
|-
|
|-
| rowspan="6" |
800 MP/s 4:2:2
Riga 898:
| ||0
|-
|Livelli
|5.1
|5.2
|Alto
|4
|
|
|-
|Risoluzione massima
|4kx2k/60p
|1080p240, 4k×2k/60p
Riga 915:
|-
| rowspan="3" |Encode
|Profili
|Principale
|CBP,
|rowspan="3" {{not|
|rowspan="3" {{not|
| rowspan="3" |1067 MP/s 4:2:0
800 MP/s 4:2:2
Riga 927:
|
|-
|Livelli
|4
|5.2
Riga 933:
|
|-
|Risoluzione massima
|4kx2k/30p
|1080p240, 4k×2k/60p
|4k×2k/30p
|480p30 (
|-
| rowspan="6" |[[Goldmont Plus|Gemini Lake
800 MP/s 4:2:2
Riga 945:
| ||0, 2
|-
|Livelli
|5.1
|5.2
|Alto
|4
|
|
|-
|Risoluzione massima
|4kx2k/60p
|1080p240, 4k×2k/60p
Riga 962:
|-
| rowspan="3" |Encode
|Profili
|Principale
|CBP,
|Principale, Alto
|rowspan="3" {{not|
|rowspan="3" |1067 MP/s 4:2:0
800 MP/s 4:2:2
Riga 974:
|0
|-
|Livelli
|4
|5.2
|
|
|
|-
|Risoluzione massima
|4kx2k/30p
|1080p240, 4k×2k/60p
|