Diffusione dell'aikido in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +link |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 124:
È l'anno della filiazione italiana della scuola "Kobayashi Aikido".<br />
Anche la scuola dello stile [[Diffusione dell'aikido nel mondo#Ramificazione del lignaggio in differenti stili e scuole personali|Kobayashi Aikido]] cresce e si diffonde sensibilmente in Italia. Questo stile di aikido, fondato da Hirokazu Kobayashi (1929–1998), un allievo diretto di Morihei Ueshiba che fin dalla metà degli anni '60 aveva iniziato a compiere a titolo personale numerosi viaggi in Europa per diffondere l'aikido, nel 1982 assume in Giappone la struttura di scuola autonoma e da allora questa nuova organizzazione ha cercato di strutturarsi anche all'estero: il 3 febbraio 1990 alcuni allievi italiani del maestro Hirokazu Kobayashi, guidati dalla cintura nera Giampietro Savegnago, diedero vita a questa nuova associazione italiana per la pratica e la diffusione del Kobayashi Aikido in Italia.<ref>Fonte: sito dell'
==== Anni 1990-1992: il M° Morihiro Saito estende la propria influenza in Italia ====
| |||