|Immagine = QIU Xiaolong à l'Uniersité Toulouse - Jean Jaurès - Centre de Ressources des Langues.jpg
}}
Originario di Shanghai, dove ha vissuto nella prima parte della sua vita, si trasferisce negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel 1988 come studente straniero per lavorare ad un libro su [[Thomas Stearns Eliot|T.S. Elliot]]. A seguito degli eventi che culminarono con la repressione di [[Piazza Tienanmen|piazza Tian’an Men]] del 1989, egli fuvenne bollato come nemico del governo e fu costretto a rimanere negli Stati Uniti per evitare ripercussioni.<ref name=":0">{{Cita|Skwiot}}</ref>
ALa partire dagli anni Novanta fino ad arrivare ad oggi,sua l’autorefama haé pubblicatolegata dieciai romanzi di genere poliziesco/giallo/mystery tutte ambientateambientati nella sua città natale, Shanghai, cheraccolti compongonoin una serie intitolatache “Laporta serieil dell’ispettorenome Chen”.del Lasuo serie vede comeprincipale protagonista, l’ispettorel'ispettore Chen,. un uomoUomo dalla solida formazione morale, amante della poesia, cheChen si muove in una Shanghai che riflette il tumultuoso e rapido cambiamento che la Cina sta vivendo dagli inizi degli Anni Novanta.
Interamente tradotti in italiano e pubblicati dalla casa editrice Marsilio, i romanzi dell’autoredi Qiu Xiaolong hanno suscitato l’entusiasmo di critica e pubblico, facendo portandoguadagnare l’autoreal asuo vincereautore nel 2001 il prestigioso Anthony Award come miglior esordio con il suo romanzo “La misteriosa morte della compagna Guan”.<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita|Black}}</ref>