Total Request Live: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voce spostata
mNessun oggetto della modifica
Riga 34:
''TRL'' per raggiungere il culmine della popolarità dovette spendere un intero anno.<ref>[http://www.pbs.org/wgbh/pages/frontline/shows/cool/etc/trl.html TRL raggiunge la fama che aspettava da tempo]</ref> Nell'autunno del 1999, nello studio veniva ospitato anche un pubblico di circa trenta elementi. Dalla primavera del 2000, le cifre dei click sul sito di MTV furono spaventosi: in un breve periodo, lo show aveva conquistato gran parte del pubblico del canale. Fu persino prolungata la "durata" del programma, nel fine settimana veniva infatti trasmesso ''TRL Weekend'', con un riassunto delle 10 posizioni più votate della settimana appena conclusa, trasmesso per un breve periodo nel [[2000]].
 
Nel [[2001]], la popolarità di ''TRL'' fu a livelli così alti che una rete posseduta sempre dalla Viacom, la [[MTV|CMT]], creò uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] intitolato ''[[TRLTotal Request Live|CMT Most Wanted Live]]'', trasmesso fino al [[2004]].
 
Ovviamente, col trascorrere degli anni, ''TRL'' ha subito dei cambiamenti ben notabili. Ad esempio, nell'autunno del 2001 fu completamente ristrutturato lo studio, oltre alla creazione di un nuovo logo e di una nuova grafica. L'anno successivo, il 23 ottobre [[2002]], ''TRL'' celebrò la sua '''puntata numero 1000'''. Il video in prima posizione in quel giorno era "[[Dirrty]]" della cantante pop [[Christina Aguilera]]. Oltre a cambiamenti, anche sospetti abbandoni: Carson Daly sarebbe apparso nello show sempre molto di meno.