Marino Biondi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wikilink a voce cancellata
Riga 19:
Dopo aver conseguito la laurea in Lettere presso l'[[Università di Firenze]] nel [[1972]], sotto la guida [[Giorgio Luti]], è stato dal [[1975]] al [[1981]] borsista del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche]]. Dal [[2001]] è professore associato di Storia della critica e della storiografia letteraria, sempre presso l'Università di Firenze.
 
I suoi studi sono prevalentemente indirizzati all'area otto-novecentesca, fra storia della letteratura e storia della cultura, con particolare attenzione alla storiografia letteraria. Si è in modo speciale occupato di [[Renato Serra]] e della cultura [[cesena]]te, di [[Daniello Bartoli]] e [[Giacomo Leopardi]], della letteratura del [[Risorgimento]], della stagione delle riviste, della narrativa italiana del Novecento, di [[Italo Svevo]], [[Alberto Moravia]] e [[Vasco Pratolini]]. Si è interessato di cinema, con una monografia su [[Federico Fellini]],<ref>Si vedano le sue opere segnalate nel Sistema Bibliotecario Nazionale.</ref> e ha inoltre scritto una [[biografia]] di taglio storico-antropologico su [[Gianni Agnelli]]. Ha preso parte a diverse edizioni dei [[I colloqui fiorentini|Colloqui fiorentini]].
 
== Note ==