Jimmy Smith: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
m →Registrazioni: artisti del calibro di --> artisti come, replaced: del calibro di → come |
||
Riga 36:
Jimmy Smith fu un artista molto prolifico sotto il punto di vista delle registrazioni, iniziando con la [[Blue Note Records]] nel 1956. I suoi primi dischi con la Blue Note includono ''Home Cookin<nowiki>'</nowiki>'', ''The Sermon!'', ''Midnight Special'', ''Prayer Meetin<nowiki>'</nowiki>'' e ''Back At The Chicken Shack''. Nel [[1963]] firmò un contratto con la [[Verve Records]]. I dischi di Smith con la Verve includono: ''The Cat'', ''The Boss'', ''Root Down'', ''Peter & The Wolf'', ''Any Number Can Win'', ''Who's Afraid of Virginia Woolf?'', ''The Incredible...'', ''Bashin'', ''Got My Mojo Workin'', ''Christmas Cookin'' e ''Organ Grinder Swing''. Mentre era sotto contratto con la Verve iniziò alcune collaborazioni con il chitarrista [[Wes Montgomery]], col quale registrò due dischi: ''The Dynamic Duo with Wes Montgomery'' e ''Further Adventures Of Jimmy and Wes''.
Jimmy Smith registrò con un'orchestra e lavorò con arrangiatori e direttori di orchestra come [[Lalo Schifrin]], [[Claus Ogerman]] e [[Oliver Nelson]]. Lavorò anche in piccoli gruppi come organo trio con membri
==Influenze==
|