AMREF: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 51:
* addestramento di personale medico presso le popolazioni locali
* istruzione
* assistenza ai bambini di strada di [[Nairobi]]
* assistenza in Uganda rivolta ai night commuters
Riga 58:
==Premi e riconoscimenti==
*Nel 1999 Amref ha vinto il [[:en:Conrad_N._Hilton_Foundation|Conrad Hilton Foundation Humanitarian Award]], prestigioso riconoscimento mondiale conferito annualmente a un’organizzazione umanitaria non governativa, “per essersi particolarmente distinta nell’alleviare le sofferenze umane e per rappresentare un modello ed un esempio di organizzazione capace di favorire uno sviluppo reale e sostenibile ”.
*Nel 2005 è stata insignita del [https://www.gatesfoundation.org/Media-Center/Press-Releases/2005/06/AMREF-Receives-Gates-Award-for-Global-Health Gates Award for Global Health] dalla [[Fondazione Bill & Melinda Gates]] per la salute globale con questa motivazione: “Amref è più che una voce in Africa. È azione: atti di compassione, di intelligenza, che perseguono obiettivi. Ha appreso come si può migliorare veramente la salute in Africa chiedendo direttamente agli africani cosa fare e come farlo al meglio”.
*Nel 2018 è stato consegnato ad Amref il [[Premio Principessa delle Asturie|Princess of Asturias Award]] per la cooperazione internazionale. Il riconoscimento è attribuito a individui, enti o organizzazioni che si siano distinte per le loro attività in ambito umanistico, sociale o scientifico.
|