Ingegneria del software: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La produzione software nel terzo millennio: Aggiunta di un punto e inizio Nuova frase con una preposizone. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 48:
Differenti utenze generano differenti requisiti e nuove esigenze nella realizzazione di un software.
Resta oggi il problema di produrre con tempi e costi prestabiliti dei sistemi software di formidabili dimensioni, enormemente cresciuti rispetto ai pacchetti software di alcune decine di anni fa. Per queste situazioni la neonata scienza si trova spesso in difficoltà e si sente il bisogno di teorie più evolute.
Se l'approccio iniziale era basato sui concetti dell'industria meccanica dell'inizio del [[XX secolo]] (''tempi e metodi''), adesso si capisce che tale impostazione è insufficiente: nell'industria meccanica si parla ormai di ''fabbrica immateriale'' costituita dalle conoscenze dei dipendenti, dai rapporti tra di loro, dalle aspirazioni comuni; ancor di più ciò vale per la fabbrica software.
|