Dumpy's Rusty Nuts: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
m Correggo redirect da Status Quo a Status Quo (gruppo musicale) tramite popup |
||
Riga 40:
Comunque la formazione del gruppo rimase sempre instabile; il bassista [[Alan Davey]] ed il batterista Danny Thompson, provenienti dagli [[Hawkwind]], ricompletarono provvisoriamente il trio, mentre Fish prese parte ad un altro progetto. In questa occasione venne arruolato per un breve periodo anche il secondo chitarrista Mick Grafton, mentre un altro bassista, Graham Le Mon, subentrò nel [[1987]], quando abbreviarono il loro nome in DRN. Sotto questo titolo venne pubblicato il terzo album ''[[Get Out on the Road]]'', che vedeva come ospite il leader degli Hawkwind [[Dave Brock]]. Kirton successivamente entrò proprio tra le file degli Hawkwind<ref name="musicmight.com" />. In occasione di alcune date britanniche nel [[1988]], Dumpy si servì nuovamente dei servizi del batterista degli Hawkwind Alan Davey. Dopo quest'album la loro attività diminuì sensibilmente, e la loro sezione ritmica subì svariati cambi, nonostante fossero rimasti attivi nel circuito live. Nel [[1991]] pubblicarono come singolo la reinterpretazione dei [[Jo Jo Gunne]] ''Run, Run, Run''<ref name="musicmight.com" />. Nel [[1995]], la formazione si stabilizzò con il bassista Martin Connolly ed il batterista Andy Smith, continuando tutt'oggi a suonare nei festival per motociclisti attorno al Regno Unito<ref name="allmusic.com" />.
A partire dal [[2010]], la band si esibisce ancora in piccoli locali, festival musicali e motoraduni in tutta Europa. La band è stata in tour insieme a molte band tra cui [[Hawkwind]], [[Motörhead]] e [[Status Quo (gruppo musicale)|Status Quo]].
==Formazione==
|