Canzone per te: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 52:
Il brano è stato oggetto di numerose reinterpretazioni da parte di altri artisti. Nel 1968 [[Mina (cantante)|Mina]] ne incide una propria versione in [[Canzone per te/Che vale per me|italiano]] e una in [[Canción para ti/De qué servirá|spagnolo]], mentre nel 1974 la cantante portoghese [[Amália Rodrigues]] la esegue in italiano per il suo album ''[[Amalia in Italia]]''. Altre incisioni in italiano sono state successivamente realizzate da [[Ornella Vanoni]], [[Claudio Baglioni]] e [[Gianni Morandi]].
Nel 1989 [[Enrico Ruggeri]] ha inciso la canzone nel suo album ''[[Contatti (Enrico Ruggeri)|Contatti]]''; successivamente, in un suo concerto nel 2005, ha elogiato Endrigo eseguendone il brano.<ref>
Nel 2003 [[Orietta Berti]] ne incise una versione pubblicandola nel suo album ''[[Emozione d'autore]]''. [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]] ha interpretato il pezzo al [[Festival di Sanremo 2010]], per onorare la canzone italiana nel mondo nella serata dedicata.<ref>[http://www.udine20.it/elisa-toffoli-canta-a-sanremo-2010-il-video/ Elisa Toffoli canta a Sanremo 2010 | Udine 20]</ref> [[Simone Cristicchi]] lo propone al [[Festival di Sanremo 2013]], nella serata "Sanremo Story" dedicata alle canzoni presentate in passato alla manifestazione.<ref>[http://www.sdamy.com/canzoni-accoppiamenti-serata-sanremo-story-festival-sanremo-2013-17991.html Canzoni e accoppiamenti della serata "Sanremo Story" - Festival Sanremo 2013 - sdamy]</ref>
| |||