Wikipedia:Utenti problematici/Il palazzo/26 lug 2007: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
M7 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
::::::Facciamo che si procede allo sblocco de Il Palazzo (un giorno se l'è fatto, per la prima volta è sufficiente, invoco la ''attenuatio ad sbroccum occasionalis''), Ribbeck si rende conto di aver fatto una cazzata e la sistema, e Il palazzo eviterà in futuro sbrocchi pubblici usando magari lo "scrivi all'utente".
::::::Perchè ricorda, come disse [[gandhi|John Fitzgerald Gandhi]] ''Occhio per occhio, sessantaquacchio'' (/me sdrammatizza) --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> Drill Instructor</small></span>]] 10:49, 27 lug 2007 (CEST)
:::::::Non mi pare, il danno che mi sembra peggiore è proprio quello di non considerare che il blocco da me inflitto è strettamente strumentale ad evitare ulteriori appesantimenti della situazione. Commenti come quello già da me riportato non sono ammissibili da parte di un editor. Ecco perché Il Palazzo è stato bloccato e non prevedo attenuanti a meno che non sia lui di persona a far pervenire un segnale in proposito. Da Ribbeck ho avuto una delusione personale, per quello non sono previste sanzioni. --[[Utente:M7|M/]] 10:56, 27 lug 2007 (CEST)
|