Festività nell'antica Grecia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimosso testo ripetuto in altre voci
immagine spostata in Tesee
Riga 19:
!colspan="3"|Autunno (Φθινόπωρον)||
|- bgcolor= #FAEBD7
|'''4'''||[[Pianepsione]] '''''Pyanopsión''''' (Πυανεψιών)||ottobre-novembre||[[File:KylixEra Theseusil Aisonmese MNA Inv11365della n1vendemmia.jpg|thumb|Interno diIn unaquesto ''kylix''mese, (κύλιξ;il "coppa") risalentegiorno, alsi Vcelebravano, secolosusseguendosi, a.C.due (Museofestività archeologicoreligiose: nazionalele di[[Pianepsie|Pianèpsie]] Madrid)e le [[Oscoforie]]. TeseoDal 6º al 9º giorno, fronteggiacon il Minotauroculmine sconfittol'8º giorno, allavenivano suacelebrate sinistrale lo[[Tesee]]. osservaLe la[[Tesmoforie]], deale Atenaimportanti feste panelleniche, divinitàsi poliadecelebravano delladall'11º cittàal 13º giorno in onore di AteneDemetra Tesmofora.]]
Era il mese della vendemmia. In questo mese, il 7º giorno, si celebravano, susseguendosi, due festività religiose: le [[Pianepsie|Pianèpsie]] e le [[Oscoforie]]. Dal 6º al 9º giorno, con il culmine l'8º giorno, venivano celebrate le [[Tesee]]. Le [[Tesmoforie]], le importanti feste panelleniche, si celebravano dall'11º al 13º giorno in onore di Demetra Tesmofora.
Le [[Apaturie|Apatùrie]], la festa di coloro che possedevano il medesimo "capostipite", era il modo di celebrare l'iscrizione degli efèbi alla propria fratria dall'11º al 13º giorno, periodo in cui la navigazione veniva sospesa. Le [[Efestie|Efèstie]], le feste in onore di [[Efesto]] si celebravano, forse, il 28º giorno e ogni cinque anni.
|- bgcolor= #FAEBD7