Collisione zero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
EnzoBot (discussione | contributi)
m replaced: http://www.imdb.it → https://www.imdb.com (3)
Riga 66:
Girato con un budget basso, il film incorpora una grande quantità di riprese da altri film e venne distribuito solo per il circuito [[direct-to-video]]. Il film è prevalentemente un film d'azione ma incorpora alcuni elementi di fantascienza per le modalità di funzionamento del raggio della morte.
 
Il film fu prodotto da William B. Steakley e T.K. Terrier, girato a gennaio del 2000 a [[Bishop (California)|Bishop]], [[Pasadena (California)|Pasadena]] e nel Sable Ranch di [[Santa Clarita]], in [[California]].<ref>{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0248742/locations|titolo=Crash Point Zero - Luoghi delle riprese |accesso=19 novembre 2011 }}</ref> e diretto da Jim Wynorski con il nome di Jay Andrews. Wynorski è accreditato anche come [[produttore esecutivo]]. [[Treat Williams]] interpreta il protagonista, l'agente Jason Ross.
 
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito negli Stati Uniti nel 2001, più di un anno dopo il completamento, con il titolo di ''Extreme Limits'' da New City Releasing e Wynorski Collections Corporation.<ref name="companycredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0248742/companycredits|titolo=Crash Point Zero - Crediti compagnia |accesso=19 novembre 2011}}</ref>
 
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0248742/releaseinfo|titolo=Crash Point Zero - Date di uscita |accesso=19 novembre 2011}}</ref>
 
* negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 14 marzo 2001 (''Extreme Limits'')