Germano Mosconi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fonte.
Fonti.
Riga 16:
|Attività2 = conduttore televisivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , già direttore del quotidiano ''[[Nuovo Veronese]]'' e [[caporedattore]] e conduttore del telegiornale dell'emittente televisiva [[Telenuovo]]<ref name="IlSecoloXIX">{{cita webnews|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/magazine/2012/03/01/APkHpA0B-muore_idolo_giornalista.shtml|titolo=Muore il giornalista idolo del Web|editorepubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|data=1º marzo 2012|accesso=24 febbraio 2017}}</ref><ref name=Gazzetta>{{cita news|autore=Guglielmo Longhi|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/marzo/02/Addio_Mosconi_nostro_uomo_Verona_ga_10_120302023.shtml|titolo=Addio a Mosconi, il nostro uomo a Verona|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|città=[[Milano]]|data=2 marzo 2012}}</ref>
|Immagine=Germano Mosconi.png
}}
Riga 23:
 
== Carriera ==
È stato uno dei volti televisivi più noti del nord-est italiano negli [[anni 1980|anni ottanta]] e [[anni 1990|novanta]]<ref name="PAN">{{cita news|autore=Raffaele Panizza|url=http://archivio.panorama.it/Quando-il-Mosconi-ronzava-fuori-onda|titolo=Quando il Mosconi ronzava fuori onda|pubblicazione=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|data=17 agosto 2006|accesso=15 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171016230028/http://archivio.panorama.it/archivio/Quando-il-Mosconi-ronzava-fuori-onda|dataarchivio=16 ottobre 2017}}</ref><ref name=Gazzetta/>, grazie al suo lavoro come giornalista e presentatore del telegiornale dell'emittente [[Verona|veronese]] [[Telenuovo]] nel periodo in cui l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] vinse lo [[Scudetto (sport)|Scudetto]]<ref name="Corriere">{{cita news|autore=Matteo Fontana|url=http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2012/1-marzo-2012/verona-morto-germano-mosconi-2003501032351.shtml|titolo=Verona, è morto Germano Mosconi|editorepubblicazione=[[Corriere del Veneto]]|data=1º marzo 2012|accesso=24 febbraio 2017}}</ref><ref name=Gazzetta/>. Nel [[1982]] ha vinto il ''Premio internazionale Cesare d'Oro per merito giornalistico''<ref>{{cita web|url=http://www.premiocesaredoro.com/giornalistico.html|titolo=Premio Cesare D'Oro al merito giornalistico|sito=Premio Internazionale Cesare D'Oro|accesso=25 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080419035401/http://www.premiocesaredoro.com/giornalistico.html|dataarchivio=19 aprile 2008}}</ref>.
 
Negli [[anni 2000]] apparve frequentemente sull'emittente televisiva [[TeleArena]] come opinionista nel corso delle partite di [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] e [[Hellas Verona Football Club|Verona]]<ref name="PAN" />. Ha fondato e diretto, fino al giorno della morte, il periodico in [[lingua tedesca]] ''Gardasee Zeitung''<ref>{{cita web|url=http://www.gardaseezeitung.it/index.php?lang=it|titolo=Gardasee Zeitung|editore=Gardasee Zeitung|accesso=24 febbraio 2017}}</ref>, dedicato ai turisti del [[Lago di Garda]]. Nel febbraio [[2005]] è stato nominato responsabile delle relazioni esterne e comunicazione della società calcistica [[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]]<ref>{{cita news|autore=Stefano Marchesi|url=http://www.hellasverona.it/2005/02/17/novita_nell_organigramma_del_club_di_corte_pancaldo|titolo=Novità nell'organigramma del club di Corte Pancaldo|pubblicazione=Hellasverona.it|data=17 febbraio 2005|accesso=24 febbraio 2017}}</ref>, incarico che ha lasciato nell'agosto seguente<ref>{{cita news|url=http://www.hellasverona.it/2005/08/25/variazioni_nell_organigramma_del_club_di_corte_pancaldo|titolo=Variazioni nell'organigramma nel club di Corte Pancaldo|pubblicazione=Hellasverona.it|data=25 agosto 2005|accesso=24 febbraio 2017}}</ref>.
Riga 29:
Grande appassionato di [[golf]]<ref name=Gazzetta/>, curò sul quotidiano ''[[L'Arena]]'' una rubrica riservata a tale sport; fu inoltre uno dei primi giornalisti a "scoprire" e parlare del conterraneo [[Matteo Manassero]]<ref name=Corriere/><ref name=Gazzetta/>.
 
È morto il 1º marzo [[2012]]<ref name=Gazzetta/>, a 79 anni, in seguito ad una lunga malattia<ref name="IlSecoloXIX" /><ref name=Corriere/><ref>{{Citacita news|url=http://www.tgverona.it/pages/121/321106/e_morto_il_giornalista_germano_mosconi.html|titolo=E' morto il giornalista Germano Mosconi|editorepubblicazione=tgverona.it|data=1º marzo 2012|accesso=24 febbraio 2017}}</ref>, lasciando la moglie e una figlia. Ha ricevuto sepoltura nel [[cimitero monumentale di Pavia]].
 
== La notorietà su Internet ==