Inotropismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
Per quanto riguarda gli inotropismi omeometrici, si analizza la concentrazione degli [[ioni]] [[Calcio]] intracelluare ed extracellulare.
L’importanza dello ione Calcio è stata dimostrata fin dal lontano [[1880]] dal Fisiologo [[Sidney Ringer]] con i suoi esperimenti sul cuore di rana. Egli aveva osservato che se un cuore isolato di [[rana]] , immerso in una soluzione acquosa, veniva privato degli ioni Calcio , smetteva subito di battere. Veniva alla luce così la dipendenza della contrazione cardiaca dalla concentrazione extracellulare di Calcio. Risulta quindi fondamentale per il cuore l’apporto esterno di Calcio. Da qui sono nate le famose [[" Soluzioni di Ringer"]] , fondamentali come reidratanti .
Sempre correlato alla presenza dello ione calcio, è presente un’inotropismo di frequenza. La frequenza che arriva al cuore influenza la concentrazione di Calcio intracellulare per dei fenomeni che sono stati osservati sia in cuori isolati , che in vivo:
|