Yakovlev Yak-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Cellula: refuso |
m →Sistemi e impianti: refuso |
||
Riga 119:
I primi apprezzabili camibiamenti furono introdotti sul finire del 1941 e riguardarono l'installazione di una luce d'atterraggio nel bordo d'entrata dell'ala sinistra (i primi aerei usciti dalle catene di montaggio ne erano completamente privi)<ref name=BGYG68/><ref name=HHST11>{{Cita|Stapfer, 1986|p. 11|HHST}}.</ref> e l'impiego di un sistema di riempimento dei serbatoi di carburante con gas di scarico inerti (debitamente raffreddati), sistema che in un secondo tempo fu soppresso<ref name=BGYG68/>.
Particolarmente contrastato fu l'impiego dell'apparato radio di bordo: i primi 1 000 esemplari ne erano del tutto sprovvisti
Con la comparsa della variante Yak-1M/1b fu introdotto il comando elettrico per il rilascio dei carichi offensivi, che sostituì il precedente sistema pneumatico comandato da cavi metallici<ref name=BGYG69/>.
|