Friuli-Venezia Giulia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 138:
== Storia ==
{{Vedi anche|Storia del Friuli|Venezia Giulia|Storia di Trieste}}
=== Origini del nome
Il nome '''Friuli''' è di origine romana e deriva dalla città di '''Forum Iulii''' (ora [[Cividale del Friuli]]) fondata da [[Giulio Cesare]] verso la metà del [[I secolo a.C.]] e divenuta, dopo la distruzione di [[Aquileia]] ad opera degli [[Unni]] nel (452 d.C.), il capoluogo della regione [[Venetia et Histria]], in posizione pedemontana più appartata, ma più sicura. Con le [[invasioni barbariche]] il nome, contrattosi nella forma attuale fu esteso a tutta la regione circostante sulla quale la città esercitava la sua giurisdizione, che divenne prima ducato, poi la marca ed infine la contea del Friuli.
| |||