Danny Cipriani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento pagina |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 1:
{{citazione|Credetemi: dal posto in panchina dal quale ho seguito gran parte dell'incontro è stato un piacere guardarlo|[[Jonny Wilkinson]] su Danny Cipriani, durante {{RU|ENG}} - {{RU|IRL rugby}}, 15 marzo [[2008]]<ref name="Jonny_Danny">{{cita news|lingua=en|url=
{{Infobox sportivo rugby a 15
| nome = Danny Cipriani
Riga 66:
A causa di un infortunio alla caviglia occorsogli il 18 maggio 2008 durante la semifinale di Premiership contro il [[Bath Rugby|Bath]], Cipriani non poté disputare la finale del torneo (che gli Wasps vinsero a Twickenham contro il [[Leicester Tigers|Leicester]] il 31 maggio successivo), e fu indisponibile per il ''tour'' estivo dell'{{RU|ENG}} in [[Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.planetrugby.com/Story/0,18259,3551_3581868,00.html|titolo=Injuries strike at Wasps|pubblicazione=planetrugby.com|giorno=18|mese=maggio|anno=2008|accesso=18 maggio 2008|urlmorto=sì}}</ref>.
In tale periodo Cipriani iniziò una relazione sentimentale con la modella [[Kelly Brook]], più anziana di lui di otto anni<ref>{{cita news|lingua=en|url=
Nel febbraio 2010 Cipriani, a un anno e mezzo dalla sua ultima convocazione in Nazionale, decise di lasciare gli Wasps a fine stagione per intraprendere un'esperienza [[australia]]na nel [[Super Rugby]] aperto a 15 squadre: il club di nuova formazione dei [[Melbourne Rebels]], infatti, nel corso della sua campagna di reclutamento, lo aveva contattato<ref name="Rebels">{{cita news|lingua=en|titolo=Danny Cipriani to leave Wasps and join Melbourne Rebels |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_union/my_club/london_wasps/8524003.stm|giorno=19|mese=febbraio|anno=2010|accesso=18 gennaio 2010|pubblicazione=BBC}}</ref>; benché conscio che tale trasferimento gli avrebbe precluso la via della Nazionale per la {{RWC|2011}}<ref name="Rebels" /> Cipriani accettò l'offerta dei Rebels; ciò segnò anche la fine della sua relazione con Kelly Brook, la quale avrebbe manifestato perplessità a trasferirsi in Australia e perdere occasioni di lavoro nel [[Regno Unito]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=
A ottobre 2010 Cipriani raggiunse il suo nuovo club, sebbene non poté presenziare alla presentazione ufficiale della squadra a causa di un ritardo burocratico nella concessione del permesso di soggiorno in [[Australia]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/sport/2010/oct/05/danny-cipriani-melbourne-rebels-meeting|titolo=Danny Cipriani misses pre-season meeting at new club Melbourne Rebels|giorno=5|mese=ottobre|anno=2010|pubblicazione=[[The Guardian]]|accesso=18 gennaio 2010}}</ref>.
A [[Melbourne]] Cipriani disputò due stagioni di [[Super Rugby]], ma già prima dell'inizio del [[Super Rugby 2012|Super 15 2012]] firmò un accordo con il club [[inghilterra|inglese]] del {{Rugby Sale Sharks|N}} per la stagione 2012-13; la ragione del suo ritorno in [[Inghilterra]] consiste nel tentare di ritrovare il posto in Nazionale sotto la nuova guida tecnica di [[Stuart Lancaster (rugbista)|Stuart Lancaster]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=
Ciononostante, pur avendo preso parte ai test in preparazione alla {{RWC|2015}}, non fu incluso nella rosa dei 31 convocati di Lancaster, che gli preferì [[George Ford]] e [[Owen Farrell]]<ref>{{Cita news | lingua = en | url =
Vanta anche un invito nei [[Barbarian Football Club|Barbarians]] in occasione di un incontro con un XV dell'{{RU|AUS}} a [[Stadio di Twickenham|Twickenham]] nel novembre [[2011]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=
== Palmarès ==
|