Altrove assoluto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e']) +\1\2ché) |
m correggo modifica del bot |
||
Riga 1:
{{S|fisica}}
Nell' ambito della [[relatività ristretta]] con l'espressione desueta '''altrove assoluto''' di un [[punto]]-[[evento]] , si indica l'insieme dei punti dello [[spaziotempo]] collegati al punto dato da [[segmento|segmenti]] [[quadrivettore|quadrivettori]] di genere spazio, ossia al di fuori del [[cono di luce]] del punto. Pertanto e` l'insieme dei punti dello spazio tempo che non sono collegati al punto considerato tramite segnali meno veloci della luce o alla velocita` della luce (sono quindi luoghi dello spazio irraggiungibili perché appartengono a un'altra epoca!).
A volte si utilizza anche l'espressione ''presente relativo'', poiché
== Voci correlate ==
*[[Spazio-tempo di Minkowski]]
|