Tatarstan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiunta: mo |
m →Il medioevo: aggiunta immagine da commons |
||
Riga 73:
La più antica organizzazione statale all'interno dei confini del Tatarstan fu il [[Volga Bulgaria]] (tra il [[700]] e il [[1238]] circa). Questo stato era un progredito stato mercantile con contatti commerciali attraverso l'[[Eurasia]], il [[Medio Oriente]] e il [[Baltico]], che riuscì a mantenere la sua indipendenza nonostante la pressione di popolazioni come i [[Khazary]], i [[Rus' di Kiev]] e i [[Kipchachi]]. La [[islam|religione islamica]] venne introdotta da missionari di [[Baghdad]] all'incirca nell'epoca del viaggio di [[ibn Fadlan]] nel [[922]].
Il Volga Bulgaria soccombette infine agli eserciti [[mongoli]] del principe [[Batu Khan]] nei [[1230|tardi anni 30]] del [[XIII secolo|XIII sec.]] (si veda l'articolo ''[[L'invasione mongola del Volga Bulgaria]]''). Gli abitanti, dopo essersi mescolati con i popoli turco-mongoli dell'[[orda mongola]] e le truppe di [[lingua kipchak]], furono conosciuti come Tatari del Volga. Durante il [[1430|terzo decennio]] del [[XV secolo|XV sec.]] la regione divenne nuovamente indipendente in quanto base del [[Khanato di Kazan]], essendo [[Kazan|quest'ultima]] stata fondata nelle vicinanze della distrutta [[capitale]] dei [[protobulgari]].[[Image:Gravura.jpg|thumb|180px|La [[capitale (città)|capitale]] tatara in un'immagine del [[1630]]]]
Il Tatarstan venne conquistato dalle truppe dello [[zar]] [[Ivan IV di Russia|Ivan il Terribile]], verso [[anni 1550|la metà]] del [[XVI secolo|XVI sec.]], e Kazan venne conquistata nel [[1552]]. Parte della popolazione venne costretta alla conversione al [[Cristianesimo]] e vennero costruite delle [[cattedrale|cattedrali]] nella capitale; prima del [[1593]] tutte le [[moschea|moschee]] nell'area erano state distrutte. Il governo russo proibì la costruzione delle moschee, divieto che fu cancellato solo nel [[XVIII secolo|XVIII sec.]] da [[Caterina II di Russia|Caterina II]]. Solo negli anni tra il [[1766]] e il [[1770]] venne riedificata la prima moschea sotto l'auspicio di Caterina.
| |||