Discussione:Enzo Bianchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
::Non corrisponde a Wikipedia né cercare la verità né giudicare l'ortodossia di certe posizioni. Si limita soltanto a riferire ciò che sia rilevante sulle persone o sugli eventi sui quali parla. Questo si fa con le fonti che siano adeguate e secondo i criteri di Wikipedia per tali fonti. Andare oltre questo sarebbe proprio di un foro di discussione, e Wikipedia non esiste con tale finalità.--[[Utente:Tenan|Tenan]] ([[Discussioni utente:Tenan|msg]]) 18:22, 26 ott 2018 (CEST)
Concordo con [[Utente:Tenan|Tenan]] quindi invece di inserire pareri unilaterali e marginali sarebbe bene attenersi a dati più oggettivi, per esempio eventuali condanne ufficiali di determinate posizioni, emanate da organi predisposti a tali misure o, per altro verso, riconoscimenti e incarichi altrettanto ufficiali, come alcuni di quelli già presenti nella voce. Per valutare l'ortodossia teologica o l'eresia di un cattolico è più rilevante una nomina da parte del papa rispetto a un parere contrario espresso da un docente emerito. --[[Utente:Guydotti|guy]] ([[Discussioni utente:Guydotti|msg]]) 15:35, 29 ott 2018 (CET)
:Forse è buono chiarire che Wikipedia non si limita a dati ufficiali. Basta che un dato sia accolto in una fonte attendibile perché possa essere incluso nella voce. Un docente emerito, per esempio, se pubblica un suo parere in un libro oppurein una rivista di certo rilievo potrebbe essere citato senza problemi.--[[Utente:Tenan|Tenan]] ([[Discussioni utente:Tenan|msg]]) 17:39, 29 ott 2018 (CET)
|