Ordine dei byte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Folto82 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Folto82 (discussione | contributi)
Riga 14:
 
L'ordine big-endian è stato scelto come ordine standard in molti protocolli utilizzati in [[Internet]], viene perciò anche chiamato ''network byte order''. Per contro viene chiamato ''host byte order'' l'ordine nativo dell'[[host]] in uso.
 
==Storia e motivazioni==
La ''endianness'' (ordine dei byte) di un computer dipende essenzialmente dall'architettura hardware usata. Ad esempio, [[Intel]] e [[Digital]] usano il formato little endian mentre [[Motorola]], [[IBM]] e [[Sun Microsystems|Sun]] usano il formato big endian. Il formato dei dati contenuti nelle intestazioni dei [[Protocollo di rete|protocolli di rete]] è anch'esso big endian; altri esempi di uso di questi due diversi formati sono quello del bus [[Peripheral Component Interconnect|PCI]], che è little endian, o quello del [[VMEbus|bus VME]] che è big endian.
 
==Uso dei formati di data==