Intel Turbo Memory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisione e aggiunta di alcune informazioni |
Aggiunte alcune nuove informazioni |
||
Riga 33:
== Intel: perché Turbo Memory è migliore delle altre tecnologie analoghe ==
Sulla scia delle dichiarazioni di Samsung e Microsoft, Intel ha voluto sottolineare come la tecnologia Turbo Memory permetta di fruire di tutte le funzionalità, legate all'uso di memoria flash, integrate in Windows Vista, contemporaneamente.
=== Confronto con i dischi ibridi === Il primo vantaggio risiede nella possibilità di sfruttare i benefici del ReadyDrive senza disporre di un disco ibrido. Allo stesso tempo il quantitativo di memoria fungerebbe anche da cache di sistema, rendendo di fatto inutile l'utilizzo di periferiche esterne. Altro vantaggio consisterebbe nell'aggiornabilità dei moduli Robson, inseriti sulla scheda madre in stile modulo [[RAM]] e non saldato. Questo permetterebbe l'aggiornamento del quantitativo di memoria, qualora vi fosse l'esigenza di qualcosa in più. === Confronto con le chiavette USB ===
L'interfaccia di tipo PCI-Express attraverso cui viene collegato il modulo Robson è nettamente più veloce di qualsiasi soluzione su chiavetta USB che si deve "accontentare" del più lento standard [[USB|USB 2.0]]. Anche il consumo energetico è nettamente a favore della soluzione integrata, essendo ridotto a 1/3 rispetto a quello richiesto dalle unità esterne. Con il modulo Intel inoltre non è previsto un intervento da parte dell'utente per collegare o scollegare la periferica come nel caso delle chiavette USB.
== La versione desktop di Robson: Snowgrass ==
| |||