Polonia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: map-bms:Polandia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 305:
{| class="wikitable" style="font-size: 90%; float: right; margin: 0 0 1em 1em;"
|-
|colspan=6| [[Immagine:Poland-demography.png|300px|center|Demografia della Polonia [[1961]]-[[2003]] ]]
Riga 356 ⟶ 313:
Nella sua storia la Polonia ha ospitato molte lingue, culture e religioni. Comunque, il risultato della [[Seconda Guerra Mondiale]], e la seguente migrazione ad ovest nell'area fra la [[Linea Curzon]] e la [[Linea Oder-Neisse]], ha dato alla Polonia una certa omogeneità. 36.983.700 persone, il 96.74%, oggi si considerano [[polacchi]]; 471.500 (1.25%) hanno dichiarato un'altra nazionalità; 774.900 (2.03%) non hanno dichiarato alcuna nazionalità. Le minoranze etniche ufficialmente riconosciute includono: [[Germania|Tedeschi]], [[Ucraini]], [[Lituani]], [[Ebrei]] e [[Bielorussi]]. La [[lingua polacca]], del ceppo delle [[lingue slave]], è quella ufficiale, ma nel [[Voivodato di Pomerania]] oltre 50.000 persone parlano una lingua slava affine ma diversa dal polacco, il [[Lingua casciuba|casciubo]].
==Religione==
[[Immagine:Jasna Góra.PNG|thumb|200px|left|[[Santuario di Częstochowa]]]]I polacchi sono per la maggior parte [[Cattolicesimo|cattolici]] (vedi articolo [[Chiesa cattolica polacca]]) e il 75% è praticante. Il resto della popolazione consiste in minoranze [[Cristianesimo ortodosso|ortodosse]] (500.000 persone) e [[Protestantesimo|protestanti]] (circa 100.000 appartenenti alle chiese protestanti tradizionali e 127.000 [[Testimoni di Geova]]). Ridotta invece ai minimi termini la storica comunità [[Ebraismo|ebraica]] (circa 3 milioni di persone nel [[1939]]) a causa della [[Shoah]] e della successiva emigrazione in [[Israele]] dei superstiti. In Polonia esiste anche una piccola [[Slavismo polacco|minoranza neopagana]] (approssimativamente poche migliaia di persone), attiva dall'inizio del [[XIX secolo]]. Attualmente esistono due istituzioni principali che amministrano il [[Slavismo|Neopaganesimo slavo]] (religione [[Neopaganesimo|neopagana]] ispirata all'antica [[Paganesimo slavo|spiritualità slava]]), ovvero la [[Chiesa nativa polacca]] e la [[Chiesa slava polacca]].
==Cultura==
|