Francesco Paolo Volpe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Opere: sezione implementata |
|||
Riga 30:
In occasione del trasferimento delle spoglie di [[San Giovanni da Matera]] nel [[1830]] dall'[[Abbazia di Pulsano]] a Matera, compose un'opera, e nel [[1842]] in un'altra pubblicazione descrisse le chiese rupestri di Matera. L'ultima sua opera pubblicata fu il ''Saggio intorno agli Schiavoni stabiliti in Matera nel Secolo XV'', relativa all'immigrazione in città di popolazioni provenienti dall'Albania, mentre una sua opera inedita è il ''Proseguimento della storia di Matera'' in cui si narrano le vicende locali vissute direttamente dal Volpe.
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Antonio Giampietro|titolo=Personaggi della storia materana|url=http://altrimediaedizioni.blured.it/libri/personaggi-della-storia-materana|città=Matera|editore=Altrimedia Edizioni|anno=1999|id=ISBN 8886820089|urlmorto=sì}}
| |||