Corrida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 7:
== Origini storiche ==
[[File:CorridaTorosBenavente.jpg|thumb|left|Corrida de toros en Benavente en honor de Felipe el Hermoso, 1506]]
Le prime
[[File:Cedula-prohibicion-1805.jpg|upright=0.6|thumb|Real Cedula per proibire la corrida]]
La prima scuola di tauromachia fu fondata a [[Siviglia]] nel 1670 e venne ufficializzata solo nel 1830 con regio decreto da [[Ferdinando VII]]. I [[Borbone]] di Francia disprezzavano questo spettacolo cruento così lontano dall'eleganza e dalla grazia della corte di [[Versailles]]. Nel 1723 [[Filippo V di Spagna|Filippo V]] l'aveva proibito per quasi venticinque anni<ref>[http://www.lastelladelmattino.org/294 "E'incredibile il desiderio di ammazzare animali che dimostra questa nazione. Questo popolaccio è di una ferocia incredibile”]</ref>, ma [[Ferdinando VI]], il suo successore, lo aveva concesso di nuovo ai propri sudditi. Era l'epoca dei Lumi e la stragrande maggioranza dei nobili, degli aristocratici e degli intellettuali si opponeva alle corride e ne chiedeva apertamente l'abolizione in nome del trionfo della ragione e della civiltà.
| |||