Tina Modotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Collegamenti esterni |
|||
Riga 35:
Ma "il modo in cui il suo corpo e il suo viso erano stati lanciati sul mercato indusse Tina a mettere fine alla breve avventura hollywoodiana"<ref>{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=8t07liF5tgsC&pg=PA46&lpg=PA46&dq=Tina+Modotti+solo+comparse+come+attrice&source=bl&ots=Rea0VTqg_G&sig=lhuzSyZs05tbmTogXgNkov_QOBU&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwj5lPSh-JPQAhWGuRQKHY_AC74Q6AEIGzAA#v=onepage&q=Tina%20Modotti%20solo%20comparse%20come%20attrice&f=false|titolo=Tina Modotti: verità e leggenda
|pagina=46 |accesso=6 novembre 2016}}</ref>
Grazie al marito, conobbe il fotografo [[Edward Weston]] e la sua assistente [[Margrethe Mather]]. Nel giro di un anno, la Modotti divenne la sua modella preferita e, nell'ottobre del [[1921]], anche sua amante. Quello stesso anno, il marito Robo, scoperta l'infedeltà della moglie, scappò in [[Messico]], seguito a breve dalla Modotti che, però, giunse a [[Città del Messico]] troppo tardi, in quanto egli era morto da ormai due giorni, a causa del [[vaiolo]] (9 febbraio [[1922]]). In [[Messico]]
=== L'esperienza messicana ===
|