Michail Tal': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Primati di Tal': + wikilink a Record_scacchistici#Partite_consecutive_senza_perdere |
m →Biografia: typo |
||
Riga 79:
Tal' fu tra i pochissimi [[Grande maestro internazionale|Grandi Maestri]] (forse l'unico) ad aver ottenuto questo titolo senza essere prima passato dal livello intermedio di [[Maestro Internazionale]]. Infatti la [[FIDE]] decise di soprassedere alle regole e gli concesse il titolo subito dopo la sua vittoria nel 24º [[Campionato sovietico di scacchi|Campionato Sovietico]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]] 1957: a quel momento, il più giovane campione nella storia dei Campionati dell'URSS.
[[File:Mikhail Tal 1988.jpg|thumb|left|Nel 1988]]
La carriera scacchistica di Tal' venne influenzata dalla sua salute, sin dall'epoca del match di rivincita con Botvinnik. Fu afflitto ripetutamente da problemi ai [[reni]] (probabilmente esacerbati dal vizio del fumo) che gli tolsero molte opportunità. Ma la malattia non influenzò il suo approccio positivo alla vita e il suo senso dell'umorismo; commentando una delle sue vittorie,
Tal' partecipò con l'Unione Sovietica a otto [[Olimpiadi degli scacchi]] dal 1958 al 1982. Giocò 101 partite, con il risultato complessivo di +65 =34 –2. La sua percentuale del 81,2 % è la migliore di chiunque abbia partecipato ad almeno quattro olimpiadi. Vinse 15 medaglie: 13 d'oro (5 individuali e otto di squadra) e due d'argento individuali.<ref>[http://www.olimpbase.org/players/o8maieuc.html Scheda Olimpbase di Michail Tal]</ref>
Partecipò a ben 21 Campionati sovietici (ne vinse 6); solo [[
Era un formidabile giocatore [[partita lampo|lampo]]: nel fortissimo torneo blitz di [[Castelnuovo (Montenegro)|Castelnuovo]] ([[Jugoslavia]]) del 1970 si classificò secondo dietro a [[Robert James Fischer|Fischer]], davanti a [[Viktor L'vovič Korčnoj|Korčnoj]], [[Tigran Petrosyan|Petrosyan]], [[Vasilij Smyslov|Smyslov]], [[David Ionovič Bronštejn|Bronštejn]], [[Samuel Reshevsky|Reshevsky]] e altri. Nel [[Campionato del mondo blitz di scacchi|Campionato del mondo blitz]] di [[Saint John (Canada)|Saint John]] ([[Canada]]) del [[1988]] ottenne, all'età di cinquantadue anni, un clamoroso successo: vinse davanti a [[Garri Kasparov|Kasparov]], [[Anatolij Karpov|Karpov]], [[Rafayel Vahanyan|
Tal' si cimentò qualche volta anche nel [[Scacchi alla cieca|gioco alla cieca]]. Nel 1968 tenne una simultanea alla cieca su 10 scacchiere, con il risultato di +6 =4, della quale è disponibile su [[YouTube]] un bellissimo filmato di 10', commentato su [[Chessbase]].<ref>[http://www.chessbase.com/newsdetail.asp?newsid=5715 ChessBase.com - Chess News - A genial genius at work – Tal blindfold simul in video<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|