Bug: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YurikBot (discussione | contributi)
m robot Aggiunta: ru
Gabrio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{disambigua}}
La parola '''bug''' identifica un errore in un programma ''[[software]]''; meno comunemente, il termine ''bug'' può indicare un difetto di progettazione in un componente [[hardware]] che ne causa un comportamento imprevisto o comunque diverso da quello specificato dal produttore.
 
*[[Bug (informatica)]]: errore informatico
I ''bug'' in un programma possono essere in certi casi particolarmente gravi a tal punto da rendere vulnerabile ad attacchi informatici anche il computer che ospita il software.
*[[Bug (fiume)]]: fiume della [[Polonia]]
 
* ''Bug'' famosi nel mondo informatico sono i cosiddetti [[buffer overflow]].
* Un noto ''bug'' in un componente hardware è quello che nel [[1994]] afflisse l'allora neonato [[microprocessore]] [[Pentium]], che in certi casi restituiva risultati errati anche in semplici calcoli aritmetici. I primi Pentium infatti avevano problemi nella [[FPU]] (''Floating Point Unit'', Unità a [[Virgola_mobile|Virgola Mobile]] o coprocessore matematico come si diceva in precedenza) per cui erravano appunto alcune operazioni decimali. In un primo tempo venne rilasciato un software che escludeva questa unità ed in seguito tutti i microprocessori vennero sostituiti.
 
==Etimologia==
L'uso del termine ''bug'' è legato ad un curioso aneddoto risalente ai tempi pionieristici dell'informatica: nell'agosto del 1945 il tenente [[Grace Murray Hopper|Hopper]] ed il suo gruppo stavano cercando la causa del mafunzionamente di un computer [[Mark II]] quando, con stupore, si accorsero che una falena si era incastrata tra i circuiti. Dopo aver rimosso l'insetto, il tenente incollò la falena rimossa sul registro del computer e annotò: «1545. Relay #70 Panel F (moth) nel relay. First actual case of bug being found». Questo registro è conservato presso lo [[Smithsonian National Museum of American History]].
 
In realtà il termine ''bug'' nel senso di problema tecnico è stato usato almeno dal [[1870]], è citato in questo senso in una lettera di [[Thomas Edison|Edison]] del 1878, probabilmente questo uso del termine è di origine scozzese.
 
[[Categoria:sicurezza informatica]]
 
[[de:Programmfehler]]
[[en:Computer bug]]
[[es:Error de software]]
[[fi:Ohjelmointivirhe]]
[[fr:Bogue]]
[[he:באג]]
[[hu:Kernel panic]]
[[ja:バグ]]
[[nl:Bug]]
[[pl:Bug (programowanie)]]
[[pt:Bug]]
[[ru:Баг]]
[[sv:Bugg (dator)]]
[[th:จุดบกพร่อง (คอมพิวเตอร์)]]
[[zh:程序错误]]