Pernigotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 100854787 di 193.204.167.185 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
== Storia ==
La storia dell'azienda parte dal [[1860]], quando [[Stefano Pernigotti]] apre nella piazza del Mercato a [[Novi Ligure]] ([[Provincia di Alessandria|AL]]), una drogheria specializzata in "droghe e coloniali" e già rinomata fin dagli inizi per la produzione di un pregiato [[torrone]]. Nel [[1868]], a seguito di una crescente notorietà dei prodotti del negozio, Stefano decide di fondare assieme al figlio (Francesco, 1843-1936) venticinquenne una società: il 1º giugno del 1868 nasce ufficialmente, con un capitale di seimila lire, la "Stefano Pernigotti & Figlio", azienda alimentare specializzata in produzione dolciaria.<ref name = "storia">{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/pernigotti_(Dizionario-Biografico)/|titolo=Pernigotti|data=|accesso=18 agosto 2018}}</ref>
In questa fase iniziale, l'azienda produce e commercia soprattutto mostarda e torrone, dolce classico natalizio, una specialità di presunta origine araba, diffusasi inizialmente nel [[nord Italia]] e gradualmente in tutte le zone della penisola.
| |||