Algoritmo di Gauss-Newton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10) |
||
Riga 105:
== Derivazione dal metodo di Newton==
In questo paragrafo, l'algoritmo di Gauss–Newton verrà derivato dal metodo di Newton per l'ottimizzazione di funzione. Come conseguenza, la velocità di convergenza dell'algoritmo di Gauss–Newton può essere quadratico sotto certe condizioni di regolarità. In generale (sotto condizioni più deboli), la convergenza è lineare.<ref>{{Cita web |url=http://www.henley.ac.uk/web/FILES/maths/09-04.pdf# |titolo=Copia archiviata |accesso=2 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160804022151/http://www.henley.ac.uk/web/FILES/maths/09-04.pdf# |dataarchivio=4 agosto 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
La relazione di ricorrenza per il metodo di Newton per la minimizzazione della funzione <math>S</math> di parametri <math>\boldsymbol\beta</math> è
| |||