Utente:Blackcat/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fx
fix
Riga 6:
{{tl|Benvenuto - progetto:Sport/Rugby}}
[[Utente:Blackcat|{{subst:Utente:Blackcat/Firma}}]] ([[Discussioni utente:Blackcat|msg]]) 17:03, 8 nov 2013 (CET)
 
{{cassetto
| titolo = sei nazioni 2008
| testo =
 
Dublino-St.Marys, 1 febbraio 2008
RBS 6 Nazioni 2008 femminile, I giornata
IRLANDA – ITALIA 19-0 (0-0)
 
Irlanda: Belton (cap, 31’ st. Briggs)); Cantwell (29’ st. Davis), Kelly, Houston, Davitt; O’Sullivan J., Rosser (31’ st. Beamish); Brennan, Ryan (31’ st. Austin), O’Sullivan E.; Healy, Mahon (34’ st. O’Loughlin); Barrett (21’ st. Bourke), Lambert (34’ st. Nolan), Coghlan
 
Italia: Tondinelli; Pizzati, Zangirolami (cap), Schiavon Ve., Mariani; Schiavon Va., Facchini (1’ st. Pagli); Gaudino, Campanella, Pettinelli; Barbini, Gini (37’ st. Fabbri); Severin, Cucchiella, Sanfilippo
 
Marcatori: s.t. 7’ m. Lambert (5-0); 15’ m. Healy tr. O’Sullivan J. (12-0); 20’ m. Ryan tr. Davitt (19-0)
 
Note: 20’ pt. giallo Healy (Ir), 19’ st. giallo Pizzati (It)
----
https://web.archive.org/web/20080210050205/http://www.federugby.it:80/news.asp?i=54440&s=2
ITALIA – INGHILTERRA 06-76 (03-40)
 
Nel secondo turno del Sei Nazione Femminile L’Italia viene sconfitta nettamente dall’Inghilterra con il punteggio di 6-76 (p.t. 3-40).
Troppo il divario tra le due squadre. L’Inghilterra ha fatto la gara fin dall’inizio nonostante al 3 un pregevole Drop di Michela Tondinelli aveva portato l’Italia sul momentaneo 3-0.BR> Poi le inglesi hanno iniziato a macinare gioco con gli avanti e la nostra difesa non ha potuto reggere l’urto.
In rapida successione la meta dell’italia è stata violata per 6 volte con azioni alla mano e drive degli avanti.
Nella ripresa l’Inghilterra ha effettuato sette cambi ma la musica non è mutata. L’Italia ha dovuto incassare altre sei mete frutto di veloci azioni dei tre quarti che hanno davvero fatto la differenza. Ottima la risposta del pubblico che in quasi 1.000 unità è accorsa alle Tre Fontane.
 
ITALIA : 15 Mariani; 14 Carlet (45 Barattin); 13 Pizzati; 12 Schiavon Veronica; 11 Bratusch (45 Zangirolami); 10 Tondinelli (72 Pagli); 9 Valentina Schiavon; 8 Gaudino; 7 Campanella; 6 Pettinelli; 5 Gini (65 Fabbri); 4 Barbini; 3 Severin (69 Stefan); 2 Cucchiella (74 Mestriner); 1 Sanfilippo (69 Petese). All. Ermolli.
 
INGHILTERRA : 15 Barras (50 Massarella); 14 Staniford (Marchant); 13 Allan; 12 Burford; 11 Waterman; 10 Richardson (45 Mc Lean); 9 Turner; 8 Spencer (50 Leonard); 7 Alphonsi (50 Mc Gilchrist); 6 Jones; 5 Beale; 4 Taylor (50 Storie); 3 Henley (60 Dale) 2 Garnett; 1 Hemming. All. Gary Street
 
Marcatori: 3 Drop Tondinelli; 9 Mt Taylor tr Richardson; 14 Mt Turner tr Richardson; 22 Mt Barras; 25 Mt Alphonsi tr Richardson; 28 Mt Waterman tr Richardson; 30 Mt Turner tr Richardson; II° Tempo: 43 CP Schiavon Veronica; 55 Mt Merchant tr Mc Lean; 57 Mt Leonard tr Mc Lean; 60 Mt Massarella tr Mc Lean; 65 Mt Mc Gilchrist; 73 Mt Merchant; 80 Mt Waterman;
 
Arbitro: Hodges (Galles)
Note: Cartellino giallo: al 36 per Waterman;
 
 
----
 
SEI NAZIONI FEMMINILE:
LA FRANCIA BATTE L'ITALIA PER 35-6
8/3/2008 - 19:13
 
Nel quarto turno del Sei Nazioni femminile le azzurre escono sconfitte con onore dallo stadio di Valence. In una piacevole cornice di pubblico le ragazze del coach Ermolli perdono, infatti, l’incontro contro la Francia per 35-06 (p.t. 28-03).
 
La gara è stata molto combattuta con gli avanti.
Tante le mischie e raggruppamenti dove le azzurre sono state messe alla prova della francesi. Le 4 mete della Francia, però, sono state realizzate da errori della difesa che ha lasciato troppo facilmente il via ai veloci tre quarti transalpini. Nella ripresa è andata decisamente meglio. Le azzurre hanno osato molto di più ed in più riprese hanno sfiorato la meta avversaria. I sei punti sono venuti dal piede di Veronica Schiavon.
 
Grande soddisfazione nel clan azzurro per I 50 caps della veterana Licia STEFAN.
 
FRANCIA – ITALIA 35-06 (28-03)
 
FRANCIA: Ladagnous (42 Bourret) Allainmat; Agricole; Collombat; , Godiveau; Sartini (cap) (50 Bailon), Lagougine (42 Troncy),; Canal; Plantet (45 Vaupre); Rigout; Gauffinet (42 Bouisset);; Rabier; Labbey,; Salles (48 Ollivier); Mahuas (,.Barthélemy).
 
ITALIA : 15 Michela Tondinelli (70 Bratusc); 14 Anna Mariani (30 Rochas ) 13 Veronica Schiavon; 12 Giovanna Bado; 11 Silvia Pizzati; 10 Valentina Schiavon; 9 Elisa Facchini (79 Carlet); 8 Silvia Gaudino; 7 Sara Pettinelli;6 Giuliana Campanella (55 Gini); 5 Flavia Severin; 4 Martina Barbini (40 Ceradini); 3 Elisa Cucchiella; 2 Licia Stefan; 1 Cristina Sanfilippo.
 
Marcatori: 3 cp Schiavon Veronica; 5 Mt : Ladagnous tr Sartini; 11 Mt Lagougine tr Sartini; 26 Mt Allainmat tr Sartini; 40 Mt Sartini tr Sartini; II° Tempo: 60 Mt Canal tr Bailon; 72 cp Schiavon Veronica.
 
Arbitro: Clare (Inghilterra)
Note: Sostituzioni temporanee: dal 25 al 31 Gini per Barbini.
----
 
ITALIA – SCOZIA 31-10 (P.T. 20.05)
 
ITALIA 15 Valentina Schiavon (58 Tondinelli); 14 Giulia Bratusc (75 Rochas); 13 Paola Zangirolami; 12 Giovanna Bado; 11 Silvia Pizzati (73 Mariani); 10 Veronica Schiavon; 9 Elisa Facchini; 8 Silvia Gaudino; 7 Sara Pettinelli; 6 Giuliana Campanella (68 Gini); 5 Flavia Severin (68 Fabbri); 4 Martina Barbini; 3 Elisa Cucchiella; 2 Licia Stefan (75 Ceradini); 1 Cristina Sanfilippo (75 Mestriner).
BR> Scozia: Lynsey Douglas (50 Steven); Cara D'Silva, Veronica Fitzpatrick , Suzi Newton, Tanya Griffith; Erin Kerr (56 Sanaghan), Sarah Gill (50 Dalgliesh); Heather Lockhart , Sarah-Louise Walzer (50 Hutchinson, Jilly McCord , Lana Blyth (65 Lafaiki), Lindsay Wheeler , Louise Moffat (50 Dickens), Lynne Reid, Sonia Cull (65 Holdsworth)
 
MARCATORI: 8 Mt D’Silva; 10 cp Schiavon Veronica; 18 Mt Schiavon Veronica tr Schiavon Veronica; 28 cp Schiavon veronica; 38 Mt Severin tr Schiavon Veronica; II° Tempo: 41 cp Schiavon Venornica; 45 cp Schiavon Veronica; 61 Mt Mc Cord; 67 Mt Severin.
 
Arbitro: Bigaran Cristine (Francia). Traversi e Guerrieri Giudice di Linea. Quarto uomo Berlese.
 
Note: Spettatori 3000. Presente in tribuna il Sindaco di Mira. Premiate dal Consigliere Federale Dott. Alessio DISTINTO le azzurre STEFAN e TONDINELLI per aver raggiunto nel corso del Torneo rispettivamente il traguardo delle 50 e 60 presenze con la maglia dell’Italia.
}}
 
=== serie a femm 2018-19 ===