Emile Smith Rowe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 57:
A partire dal 2018 inizia ad allenarsi con la prima squadra, mettendosi in mostra nell'[[International Champions Cup]] grazie alle ottime prestazioni fornite contro {{Calcio Atletico Madrid|N}} e {{Calcio PSG|N}}, dove mette a segno rispettivamente un gol e un assist.<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.co.uk/football/arsenal/story/3576339/arsenals-emile-smith-rowe-i-did-not-hesitate-to-take-my-chance|titolo=Arsenal's Emile Smith Rowe: I did not hesitate to take my chance|data=27 luglio 2018|lingua=en}}</ref>
 
Il 31 luglio successivo firma il suo primo contratto da professionista, della durata di 5 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/emile-smith-rowe-signs-new-contract|titolo=Emile Smith Rowe signs new contract|data=31 luglio 2018|lingua=en}}</ref>.
 
Fa il suo esordio fra i professionisti il 20 settembre subentrando ad [[Alex Iwobi]] nel secondo tempo del match di [[UEFA ChampionsEuropa League 2018-2019]] vinto 4-2 contro il {{Calcio Vorskla|N}}, diventando il primo giocatore nato negli anni 2000 ad esordire con i ''Gunners''.<ref name=2000s>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/arsena-qarabag-record-primo-2000-a-segnare-in-europa-league-emile-smith-rowe|titolo=Smith Rowe, gol da record: è il primo 2000 a segnare per l'Arsenal|data=4 ottobre 2018}}</ref>
 
Nella successiva giornata di Europa League vinta 3-0 contro il {{Calcio Karabakh|N}} trova la sua prima rete in carriera grazie ad un destro in area su assist di [[Alex Iwobi|Iwobi]], gol che fa di lui il primo ''millennial'' a segnare per il club londinese<ref name=2000s />.
 
Nella successiva giornata di Europa League vinta 3-0 contro il {{Calcio Karabakh|N}} trova la sua prima rete in carriera grazie ad un destro in area su assist di [[Alex Iwobi|Iwobi]], gol che fa di lui il primo ''millennial'' a segnare per il club londinese<ref name=2000s />.
===Nazionale===
Ha conquistato con la [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Inghilterra|nazionale under-17 inglese]] il secondo posto nell'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2017|Europeo di categoria del 2017]], vincendo poi nel corso dello stesso anno il [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2017|Mondiale]] grazie alla vittoria per 5-2 in finale contro la [[Nazionale Under-17 di calcio della Spagna|Spagna]].<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/premier-league/arsenal-news-emile-smith-rowe-goal-video-vs-atletico-madrid-pre-season-world-cup-who-is-he-a8465876.html|titolo=Emile Smith Rowe admits first Arsenal goal topped winning the World Cup with England after announcing his arrival|data=27 luglio 2018|lingua=en}}</ref>