Otto Ellison von Nidlef: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 77:
Sotto il suo commando fu respinto un mese dopo tra il 24 e il 25 agosto 1915 un attacco della fanteria italiana nella cosiddetta [[Battaglia del Col Basson]]. Azione che fu onorata nel 1917 con la [[Ordine militare di Maria Teresa|Croce di Cavaliere dell'Ordine di Maria Theresia]], la più alta onorificenza dell'esercito austro-ungarico. I reparti da lui comandati furono in seguito raggruppati nel ''Gruppo Ellison'' e subordinati alla 8ª Divisione di fanteria al comando del tenente feldmaresciallo [[Ludwig Fabini]]. Quest'ultimo fu criticato nella sua condotta da Ellison che si mostrò sempre un po' renitente in confronto ai suoi superiori.<ref>Österreichisches Bundesministerium für Heerwesen, Kriegsarchiv (a.c.): ''Österreich-Ungarns letzter Krieg. Band 3 Das Kriegsjahr 1915'' p. 37</ref><ref name=Rosner3/>
Durante l'offensiva austro-ungarica della primavera 1916, meglio nota con il nome [[Strafexpedition]], guidò i suoi reparti alle dipendenze della 22ª Divisione Schützen nell'attacco alla [[Portule|Cima Kempel]] sull'[[Altopiano di Asiago]]. In seguito il Gruppo che portò il suo nome fu sciolto e Ellison fu posto al comando della 43ª Brigata di fanteria della milizia territoriale con la quale occupò prima la zona del [[Monte Zebio]] e dopo la fine dell'offensiva e il parziale ritiro delle truppe austro-ungariche la linea Monte Rasta-[[Forte Interrotto|Interrotto]]-Katze.<ref name=Fontana/>
Con ottobre 1916 fu nominato a capo della 58ª Brigata da montagna stanziata sul [[Pasubio]], in seguito nominata 1ª Brigata [[Kaiserjäger]]. Fu in quel periodo che morì in seguito a ferite riportate in battaglia sul Pasubio lo zio materno della moglie, il colonnello [[Antonio Gioppi]], [[Medaglia d'oro al valor militare]]. Ellison, nell'agosto 1917 promosso a [[maggior generale]], rimase al comando dei Kaiserjäger fino a novembre 1917, iniziando in quel periodo la [[Assedio scientifico#La guerra di mina|guerra di mine]] sul Pasubio. A lui fu dedicato la galleria Ellison sul [[Dente Austriaco]] che fu trasformato in un articolato sistema difensivo sotterraneo.<ref name=biografia/>
|