Statul Major General: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infobox unità militare
|Categoria=
|Immagine=
|colspan="3" align="center" | [[File:1 1 SMG steag.jpg|120px]]▼
|Didascalia=
|Attiva= [[1859]] – oggi
|Nazione={{Bandiera|ROU}} [[Regno di Romania]]<br />[[File:Flag of Romania (1965-1989).svg|20px|border]] [[Repubblica Socialista di Romania|RS Romena]]<br />{{ROU}}
|Servizio= [[Stato Maggiore]]
|Dimensione=
|Struttura_di_comando=
|Guarnigione= [[Bucarest]]
|Descrizione_guarnigione= Statul Major General
|Soprannome=
|Patrono=
|Motto=
|}▼
|Colori=
|Marcia=
|Battaglie=
|Anniversari=
|Sito_internet = http://www.defense.ro/
|Comandante_corrente=
|Descrizione_comandante_corrente=
|Comandanti_degni_di_nota=
|Descrizione_simbolo=
|Simbolo2=
|Descrizione_simbolo2=
Lo '''Statul Major General''' della [[Armata Română]] venne creato il 12/24 novembre [[1859]] con legge nr. 83 del [[domnitor]] [[Alexandru Ioan Cuza]]. Conforme alla legge nr. 346 del 21 luglio [[2006]] (art. 12), '''Statul Major General''' assicura, conduce, organizza, pianifica le operazioni delle tre forze armate:
|