Scirè (sommergibile): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
 
Il [[19 settembre]] 1941, dopo essersi posato sul fondo del fiume [[Guadarranque]], i maiali se ne staccarono nottetempo per affondare le petroliere s/s ''Denbydale'' e s/s ''Fiona Shell'' e l'[[incrociatore ausiliario]] [[HMS Durham|HMS ''Durham'']].
 
La missione più famosa, per la quale il sommergibile passò alla storia avvenne il 19 dicembre 1941 quando si portò in prossimità di [[Alessandria d'Egitto]] e lasciò partire la flottiglia di maiali che attaccarono le navi inglesi qui ancorate. Furono seriamente danneggiate le corazzate [[Qeen Elizabeth]] e [[Valiant]], oltre al cacciatorpediniere [[Jervis]] e alla cisterna [[Sagona]]. Il successo dell'impresa fece notevole scalpore anche oltre oceano, poiché il porto di Alessandria era ritenuto inespugnabile.
 
Nel corso del [[1942]], Borghese ne cedette il comando a [[Bruno Zelich]].