Fritz Lang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Link Link
Riga 20:
}}
 
Il suo ruolo nella storia del cinema è unanimemente considerato di primaria importanza. È stato definito "uno dei maestri universalmente riconosciuti del cinema" ([[Aurélien Ferenczi]])<ref>Aurélien Ferenczi, ''Fritz Lang'', Cahiers du Cinéma, 2007.</ref>, "il più grande maestro del cinema tedesco" ([[Sandro Bernardi]])<ref>Sandro Bernardi, ''L'avventura del cinematografo'', p. 134.</ref>, "il simbolo stesso del cinema" ([[Jean-Luc Godard]]<ref>Jean-Luc Godard, ''Il cinema è il cinema'', traduzione di Adriano Aprà, Milano, Garzanti 1981.</ref>, che ha voluto Lang come attore nel suo film ''[[Il disprezzo (film)|Il disprezzo]]''<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=bRW0BZN_iic Sequenza iniziale de ''Le mepris'' di [[Jean-Luc Godard]] in cui recita Fritz Lang]</ref>).
 
== Citazioni sul regista ==