Terry Cavanagh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori
Riga 15:
}}
 
Dopo aver studiato matematica al Trinity College a Dublino, Cavanagh ha lavorato brevemente come un analista di mercato prima di dedicarsi allo sviluppo di giochi a tempo pieno. I suoi titoli possiedono un'estetica minimalista e primitiva.<ref name="Wolinksy">{{Cita web|url= http://www.avclub.com/article/avc-at-gdc-10-an-interview-with-ivvvvvvi-creator-t-39174|titolo= AVC at GDC ’10: An interview with VVVVVV creator Terry Cavanagh|autore= David Wolinsky|sito= [[The A.V. Club]]|data= 13 aprile 2010|accesso= 23 luglio 2014}}
</ref> Ha creato oltre due dozzine di giochi, tra i più conosciuti ''VVVVVV'' e ''Super Hexagon''<ref name="Edge2">{{Cita web|url= http://www.edge-online.com/features/terry-cavanagh-on-making-fewer-more-ambitious-games/|titolo= Terry Cavanagh on making fewer, more ambitious games|autore= Edge staff|sito= [[Edge (rivista)|Edge]]|data= 12 settembre 2012|accesso= 28 settembre 2013}}
</ref>.
Riga 21:
Cavanagh ha detto che preferisce la natura personale dello sviluppo di giochi indie, il fatto che è in scala minore permettendo di distaccare la personalità del creatore nel prodotto finale.<ref name="Cantoni">{{Cita web|url= http://www.indiecade.com/interviews/terry_cavanagh/|titolo= Terry Cavanagh Can't Stop Making Games|cognome= Cantoni|nome= Chris|editore= International Festival of Independent Games|accesso= 26 luglio 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160826154955/http://www.indiecade.com/interviews/terry_cavanagh#|dataarchivio= 26 agosto 2016|urlmorto= sì}}</ref>
== Influenze ==
Cavanagh cita l'RPG giapponese del 1997 Final Fantasy VII come il suo gioco preferito, dandogli credito per essere stato la sua ispirazione per essere diventato uno sviluppatore di videogiochi.<ref name="EdgeEdge2" /> Nel 2009 Cavanagh ha nominato lo scrittore Adam Cadre come il suo sviluppatore favorito.<ref name="Gallaway">{{Cita web|url= http://www.edge-onlinegamecritics.com/featuresbrad-gallaway/interview-with-terry-cavanagh-oncreator-makingof-fewerdont-morelook-ambitious-games/back|titolo= Interview with Terry Cavanagh, oncreator makingof fewer, moreDon't ambitiousLook gamesBack|autorecognome= Edge staffGallaway|sitonome= [[Edge (rivista)Brad|Edge]]editore= GameCritics.com|data= 1218 settembreaprile 20122009|accesso= 2824 settembreluglio 20132014}}
</ref> Nel 2009 Cavanagh ha nominato lo scrittore Adam Cadre come il suo sviluppatore favorito.<ref name="Gallaway">{{Cita web|url= http://www.gamecritics.com/brad-gallaway/interview-with-terry-cavanagh-creator-of-dont-look-back|titolo= Interview with Terry Cavanagh, creator of Don't Look Back|cognome= Gallaway|nome= Brad|editore= GameCritics.com|data= 18 aprile 2009|accesso= 24 luglio 2014}}
</ref>