Discussione:Prophilax: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gigi Lamera (discussione | contributi)
Riga 189:
Relativamente a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Prophilax&diff=99890605&oldid=99877455 questo cn] l'intervista citata potrebbe essere [http://www.exitwell.com/exitwell-intervista-ai-prophilax/ questa]. Non so dire se supporta quanto scritto in voce perché è un video di un'ora e non l'ho guardato. Se qualcuno avesse voglia di guardarlo e trovasse il passaggio utile può metterlo in nota, possibilmente specificano il minuto. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:18, 27 set 2018 (CEST)
:Ho tolto l'avviso NN (nel campo oggetto avevo scritto erroneamente F). Le frasi senza fonti sono indicate puntualmente con <nowiki>{{sf}}</nowiki>, non servono avvisi in cima alla voce. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 17:14, 12 ott 2018 (CEST)
::Ho rimosso di nuovo l'avviso NN, reinserito senza che ce ne fossero i presupposti e ormai del tutto obsoleto: le fonti sono numerose e in buona parte di qualità buona o discreta (es. Bompiani, Rizzoli, Bulzoni, Rai, Corriere della Sera, La Stampa). Per quanto riguarda la "Bibliografia" non è una sezione la cui presenza è necessaria in ogni voce, laddove le fonti sono indicate puntualmente con delle note, pertanto non è lecito segnalarne l'assenza in un avviso. Le singole frasi senza fonte sono segnalate con lo strumento pertinente, che è <nowiki>{{sf}}</nowiki>. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:43, 13 nov 2018 (CET)
 
== Dubbio E (2018) ==
Ritorna alla pagina "Prophilax".