Corvus corone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Ibridazione / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata)
ortografia
Riga 108:
[[Immagine:Distribution of hooded and carrion crows across Europe by their Latin names.JPG|thumb|right|250px|Areali di ''Covus corone corone'' e ''[[corvus cornix|C. cornix]]''.]]
La posizione tassonomica della cornacchia nera rispetto alla [[corvus cornix|cornacchia grigia]] rimane oggetto di dibattito: quest'ultima (a lungo considerata una [[sottospecie]] della prima, cosa che alcuni autori continuano a fare<ref name=hbw/>) occupa un areale che s'incunea fra quelli delle due sottospecie di cornacchia nera, separandoli fra loro (caratteristica attribuibile a un'espansione dell'areale della cornacchia grigia a spese di quello delle due popolazioni di cornacchia nera durante il [[periodo interglaciale]] del [[Pleistocene]]<ref>{{cita pubblicazione |autore= de Knijf, P. |anno= 2014 |titolo= How carrion and hooded crows defeat Linnaeus's curse |rivista= Science |volume= 344 |numero= 6190 |pagina= 1345–1346 |doi= 10.1126/science.1255744 |issn= 0036-8075 |pmid= 24948724 |url= http://www.diva-portal.org/smash/get/diva2:656450/FULLTEXT01.pdf}}</ref>), e presentano corredo genetico praticamente identico, con la cornacchia grigia che non [[espressione genica|esprime]] una piccola area (meno dello 0,28%) del [[genoma]] situata sul [[cromosoma]] 18, deputata alla colorazione del corpo<ref name=poelstra>{{cita pubblicazione |autore= Poelstra, J. W.; Vijay, N.; Bossu, C. M.; Lantz, H.; Ryll, B.; Müller, I.; Baglione, V.; Unneberg, P.; Wikelski, M.; Grabherr, M. G.; Wolf, J. B. W. |anno= 2014 |titolo= The genomic landscape underlying phenotypic integrity in the face of gene flow in crows |rivista= Science |volume= 344 |numero= 6190 |pagina= 1410–1414 |doi= 10.1126/science.1253226 |issn= 0036-8075 |pmid= 24948738 |url= https://kops.uni-konstanz.de/bitstream/123456789/29667/3/Poelstra_0-260687.pdf}}</ref>. Nonostante questo, le due specie si [[ibrido|ibridano]] raramente nelle aree di contatto, verosimilmente per una questione di [[accoppiamento selettivo]]<ref>{{cita pubblicazione |autore= Haas, F.; Pointer, M. A.; Saino, N.; Brodin, A.; Mundy, N. I.; Hansson, B. |anno= 2009 |titolo= An analysis of population genetic differentiation and genotype–phenotype association across the hybrid zone of carrion and hooded crows using microsatellites and MC1R |rivista= Mol. Ecol. |volume= 18 |numero= 2 |pagina= 294–305}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |autore= Londei, T. |anno= 2013 |titolo= Alternation of clear-cut colour patterns in Corvus crow evolution accords with learning-dependent social selection against unusual-looking conspecifics |rivista= Ibis |volume= 155 |numero= 3 |pagina= 632–634}}</ref>, sebbene vi siano le prove di un cospicuo [[flusso genico]] fra esse<ref>{{cita pubblicazione |autore= Brodin, A.; Haas, F.; Hansson, B. |anno= 2013 |titolo= Gene-flow across the European crow hybrid zone - a spatial simulation |rivista= J. Avian Biol. |volume= 44 |numero= 3 |pagina= 281–287}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |autore= Wolf, J. B. W.; Bayer, T.; Haubold, B.; Schilhabel, M.; Rosenstiel, P.; Tautz, D. |anno= 2010 |titolo= Nucleotide divergence vs. gene expression differentiation: comparative transcriptome sequencing in natural isolates from the carrion crow and its hybrid zone with the hooded crow |rivista= Mol. Ecol. |volume= 19 |numero= 1 |pagina= 162–175}}</ref> ed anzi le popolazioni tedesche di cornacchia nera risultino geneticamente più affini alle cornacchie grigie che alle cornacchie nere spagnole<ref name=poelstra/>.<br>
Per questo motivo, la comunità scientifica è divisa sul mantenere le specie separate (elevando al rango di specie anche la sottospecie ''orientalis'' della cornacchia nera<ref name=madge/>) oppure accorparle (con l'aggiunta dell'altrettanto affine [[corvus torquatus|corvo dal collare]]) come sottospecie di un' unico ''[[taxon]]''<ref>{{cita pubblicazione |autore= Haring, E.; Däubl, B.; Pinsker, W.; Kryukov, A.; Gamauf, A. |anno= 2012 |titolo= Genetic divergences and intraspecific variation in corvids of the genus Corvus (Aves: Passeriformes: Corvidae) - a first survey based on museum specimens |rivista= J. Zool. Syst. Evol. Res. |volume= 50 |numero= 3 |pagina= 230–246}}</ref>.
 
==Nella cultura di massa==