Milly - Vampiro per gioco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Titolo italiano corretto della serie animata + trama
Riga 5:
|paese = Usa
|lingua originale = inglese
|titolo italiano = Milly, vampiro per gioco
|titolo = Mona the Vampire
|autore = [[Louise Piche]]
Riga 101:
|didascalia = <!--per immagine-->
}}
'''''Milly, vampiro per gioco''''' (''Mona the Vampire'') è una serie televisiva a [[cartoni animati]] nordamericana-canadese creata da Sonia Holleyman e prodotta da Fancy Cape Productions, Animation Services nella stagione 3, Canal J/Tiji nelle stagioni 3 e 4 e Agogo Media nella stagione 4, in associazione con la Alphanim e la Cinar, e distribuita da DHX Media e Corus Entertainment. sebbene laLa serie televisiva a cartoni animati è basatobasata sulla seriecollana di libri scritta dalla Holleyman, e in seguito da Hyawim Oram. In Italia andò in onda su [[Italia 1]] nel settembre 2001, e successivamente su [[Boing (Italia)|Boing]] il 12 settembre 2005, con la sigla italiana interpretata da [[Cristina D'Avena]] e il coro dei Piccoli Cantori di [[Milano]].
 
==Trama==
La serie segue le avventure di Milly Parker, il cui alter-ego è ''Milly la Vampira'', una bambina riferitadi adieci seanni stessadotata comedi "Millyuna lafervida Vampira"immaginazione, del suo gatto Graffio e idei suoi due migliori amici: Lily Duncan, alias la ''Principessa Gigante'', e Charley Bones, neisoprannominato panni delll'''Uomo-scossa''. cheI quattro, alin fiancociascun del suo gatto domestico Fangepisodio, potranno immaginaretenteranno di formaresconfiggere unaun squadramostro dio supereroi perdi risolvere un misteromisterioso sovrannaturaleevento esoprannaturale sconfiggereche unloro nemicocrederanno sovrannaturalesi comestia verificando in ognicittà, episodioma e,dietro allaad fine,ognuno fannodi semprequesti unaenigmi spiegazionepotrebbe percelarsi sapereuna cosaspiegazione fannorazionale.
 
== Personaggi ==