Porsche in Formula 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
aggiunto link. |
||
Riga 36:
La '''Porsche''' partecipò con un proprio team al Campionato mondiale di Formula 1 dal [[Campionato mondiale di Formula 1 1957|1957]] al [[Campionato mondiale di Formula 1 1962|1962]], vincendo il [[Gran Premio di Francia 1962]] con [[Dan Gurney]] e facendo sua anche la ''pole-position'' del [[Gran Premio di Germania 1962|Gran Premio di Germania]] nello stesso anno sempre con Gurney alla guida.
[[File:Porsche 804 Donington.jpg|thumb|left|Una Porsche 804 del 1962]]
Al termine della stagione [[Porsche]] si ritirò ufficialmente dalla F1 a causa degli alti costi sostenuti. Diversi privati continuarono ad utilizzare le vecchie [[Porsche 718|718]] sino al [[Campionato mondiale di Formula 1 1964|1964]].
La casa tedesca ritornerà nella massima serie motoristica nel [[Campionato mondiale di Formula 1 1983|1983]], fornendo motori turbo ribattezzati [[TAG Porsche TTE PO1|TAG Porsche]] alla [[McLaren]] vincendo due Campionati Costruttori ([[Campionato mondiale di Formula 1 1984|1984]]-[[Campionato mondiale di Formula 1 1985|1985]]) e tre allori Piloti ([[Campionato mondiale di Formula 1 1984|1984]]-[[Campionato mondiale di Formula 1 1985|1985]]-[[Campionato mondiale di Formula 1 1986|1986]]).
| |||