Utente:Clockwork93/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m L'arrivo negli Stati Uniti: clean up, replaced: [[Saint Louis (Missouri)| → [[Saint Louis|
 
Riga 33:
 
=== L'arrivo negli Stati Uniti ===
Grazie a un programma di scambio offerto dalla Ford Foundation, nel 1988 Qiu giunge a [[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]] negli Stati Uniti, con lo scopo di approfondire lo studio dell'opera di T.S. Elliot, immergendosi completamente nella sua città natale e frequentando l'università fondata dal nonno, la [[Università Washington a Saint Louis|Washington University]]. Il programma di soggiorno temporaneo, a fini di studio, subirà un'improvvisa ridefinizione a seguito delle ripercussioni che la rivolta di Tian’an Men imprimerà alla vita dello scrittore cinese: il 4 luglio del 1989, in occasione dell'[[Giorno dell'Indipendenza (Stati Uniti d'America)|omonima festività americana]], Qiu decide di installare un chiosco per la vendita di involtini primavera vicino al fiume St. Louis, con l'intenzione di devolvere il ricavato in sostegno degli studenti cinesi che stavano protestando a Tian'an Men. Nonostante avesse evitato di esporsi eccessivamente, viene ripreso da un'emittente televisiva che si occupava della trasmissione dell'evento, e la sua attività resa nota al pubblico. A seguito delle minacce da parte della polizia ricevute dalla sorella ancora in Cina e l'annullamento dell'accordo di pubblicazione di un suo libro di poesie in madrepatria, Qiu decide di rimanere negli Stati Uniti, dove fa arrivare la moglie e inizia a scrivere esclusivamente in inglese. '''<ref name=":0" /><ref name=":3" />'''
 
Nel 1995 ottiene il dottorato presso la Washington University e decide di raccontare i cambiamenti in atto in Cina attraverso i suoi romanzi.<ref name=":0" /><ref name=":3" />