Monte Piana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlbFrh (discussione | contributi)
Link
Riga 21:
|codice = II/C-31.I-A.6
}}
Il '''monte Piana''' (o ''monte Piano'' come lo ricordano le fonti austriache<ref name="M.Spada|p. 26">{{cita|M. Spada|p. 26}}.</ref>) è una montagna delle [[Dolomiti di Sesto]] alta 2.324&nbsp;{{m s.l.m.}}. Alla sua sommità passa il confine amministrativo tra il [[Veneto]] e la [[provincia autonoma di Bolzano]] che in pratica coincide con la frontiera che nel 1753 separava la repubblica[[Repubblica di [[Venezia]] con l'[[Impero austriaco]]. Ad oggi la maggior parte del monte è situata nel comune di Auronzo di Cadore nella [[Provincia di Belluno]].<ref>{{cita|A. Berti|p. 435}}.</ref>
 
== Descrizione ==