Monte Danforth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Template
Collegamenti esterni
Riga 33:
Fu scoperto nel dicembre 1934 dal gruppo geologico guidato da Quin Blackburn, che faceva parte della seconda spedizione antartica dell'esploratore polare statunitense [[Richard Evelyn Byrd|Byrd]].
 
La denominazione è stata assegnata dallo stesso Byrd in onore di William H. Danforth (1870-1955), fondatore della ditta Purina, produttrice di mangimialimenti per animali domestici, che era stato un finanziatore della spedizione.<ref name=gnis>{{gnis|3497|Mount Danforth|type=antarid}}</ref>
 
==Note==
Riga 40:
==Voci correlate==
* [[Monti della Regina Maud]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{gnis|3497|Mount Danforth|type=antarid}}
* [http://www.geographic.org/geographic_names/antname.php?uni=3497&fid=antgeo_106 Mount Danforth] su geographic.org
 
{{Portale|antartide|geografia|scienze della Terra}}